CINA - Pechino

Tour di Gruppo voli inclusi: Fiori e Sculture

  • Volo + Tour di gruppo , Tour guidato , Viaggi Culturali
  • 17 giorni / 15 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Come da Programma

Questo tour di gruppo con guida locale in lingua italiana, ti porterà non solo a scoprire la Cina più Classica, imperdibile in un viaggio in questo paese, ma anche ad approfondire le grandi tradizioni religiose.
Partiamo da Pechino, attuale capitale, con la famosissima Piazza Tiananmen e la Città Proibita, il Palazzo d'Estate e la Grande Muraglia.
Xi'an, l’antica capitale imperiale, con il suo celeberrimo Esercito di Terracotta.
Preparati a rimanere a bocca aperta per l’imponenza della statua del Buddha gigante, alta 71 metri, a Leshan.
Il viaggio ti porterà poi in una tappa conosciuta da pochi: il Monte Emei, una delle montagne sacre più famose della Cina, luogo di pellegrinaggio particolarmente amato e condiviso dai fedeli buddhisti e taoisti.
A Chengdu visiterai il Centro di riproduzione del panda gigante, l'animale simbolo del paese.
La zona archeologica di Dazu racchiude, in oltre 40 templi rupestri, più di 50.000 sculture.
Guilin ti offrirà una bella sorpresa: navigherai su una imbarcazione tradizionale lungo il fiume Li,  per ammirare i paesaggi che hanno ispirato i grandi poeti e pittori della Cina classica.
Il viaggio termina a Shanghai, la metropoli più moderna e all'avanguardia della Cina.

Il viaggio può essere organizzato anche su base privata ed è completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Partenza Garantita con minimo 10 partecipanti

Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)

Giorno 1: Italia - Pechino (-/-/-)
Partenza da Roma Fiumicino o Milano Malpensa con volo di linea no-stop Air China per Pechino. Pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2: Pechino (_/_/D)
Arrivo a Pechino, dopo il disbrigo delle formalità di ingresso e il ritiro dei bagagli, all’uscita dall’area doganale, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione e resto della giornata libera. Cena e pernottamento.

Giorno 3: Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata alla visita della città: la Piazza Tian An Men, teatro dei principali eventi della capitale cinese, sulla quale si affaccia il Palazzo dell’Assemblea del Popolo e sorge il mausoleo di Mao Zedong (Mao Zhuxi Jiniantang); la Città Proibita,  Gugong, edificata nel corso della dinastia Ming (1368-1644), un susseguirsi di padiglioni e sale in legno laccato e riccamente istoriato che racconta la storia delle ultime due dinastie imperiali e conduce dai luoghi deputati agli incontri di rappresentanza fino ai quartieri privati, dove sembra ancora di sentire i sussurri delle concubine e degli eunuchi di corte o i passi veloci del piccolo Puyi, l’ultimo imperatore immortalato nel celebre film di Bernardo Bertolucci.
Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, completamento del programma di visite con il Palazzo d’Estate (Yihe Yuan), residenza estiva degli imperatori a 15 km dal centro di Pechino.
Le residenze private, i templi, il teatro, i padiglioni per il riposo e la contemplazione della natura sorgono in un magnifico parco intorno alle acque del lago artificiale Kunming, dove si erge maestosa la famosa nave di marmo voluta dalla temibile imperatrice Cixi.
Cena e pernottamento.


Giorno 4: Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Giornata intera dedicata ad un’escursione alla Grande Muraglia, (patrimonio Unesco dal 1987), il baluardo che per secoli ha protetto la Cina dalle popolazioni del nord, ma soprattutto ha costituito una barriera architettonica, culturale e “psicologica” fra il mondo variegato e mobile delle popolazioni nomadiche dedite all’allevamento e quello più strutturato dei sedentari dediti prevalentemente all’agricoltura.
Il tratto di Juyongguan è uno dei meglio conservati e anche percorrendone un breve segmento si ha una straordinaria veduta d’insieme della Muraglia incastonata in paesaggi che si perdono all’orizzonte. Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio, passeggiata lungo la Via Sacra, Sheng Dao, che conduce al complesso sepolcrale della Dinastia Ming (1368-1644), costeggiata da imponenti statue in pietra raffiguranti animali sacri e dignitari imperiali.
Completamento del programma di visite: il Tempio del Cielo, Tian Tan, straordinario esempio di architettura religiosa risalente alla dinastia Ming (1368-1644) e più volte ricostruito fino al 1890. La Sala della Preghiera per il Buon Raccolto “Qinnian Dian” con il suo soffitto realizzato interamente in legno ad incastro e le tegole blu a simboleggiare il cielo, si può considerare il simbolo della città.
In serata trasferimento in un ristorante tipico per una cena banchetto, tra i numerosi piatti verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Pernottamento.

Giorno 5: Pechino - Xi’an/ volo (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata al completamento del programma di visite: il Tempio dei Lama, già residenza di Yong Zheng, Principe e, dal 1722, Imperatore. Trasformata nel XVIII secolo in un Tempio tibetano, si compone di cinque grandi cortili con numerosi edifici perfettamente conservati.
Nel Palazzo delle Diecimila Felicità (Wangfu Ge) è custodita una statua del Buddha Maitreya realizzata con un solo tronco di sandalo alto 26 metri.
Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi’an. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 6: Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alle visite.
Escursione alla zona archeologica della Tomba del primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi, visita al sorprendente Esercito di Terracotta.
Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica (Dinastia Tang 618-907 d.C.) e del Museo di Xi’an nella Piccola Pagoda Dell’Oca Selvatica, con una raccolta di ceramiche e manufatti di varie epoche.
In serata, trasferimento al ristorante per una cena banchetto a base di ravioli, specialità gastronomica locale. Pernottamento in albergo.

Giorno 7: Xi’an - Chengdu/ treno (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita della stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13, 7 chilometri. È dotata di 4 porte: dalla porta a Ovest entravano in città le carovane provenienti dalla Via della Seta. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Chengdu. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 8: Chengdu - Leshan - Emei/ pullman (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per il Monte Emei. Lungo il tragitto, sosta a Leshan. Escursione in battello per ammirare la statua del Buddha gigante, alta 71 metri, che domina la confluenza di tre fiumi. Pranzo cinese in ristorante locale.
Arrivo ad Emei e sistemazione in hotel. Cena cinese e pernottamento.

Giorno 9: Emeishan - Chengdu/ pullman (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata all’escursione al Monte Emei (3.099 m), una delle montagne sacre più famose della Cina, luogo di pellegrinaggio particolarmente amato e condiviso dai fedeli buddhisti e taoisti, e Patrimonio UNESCO dal 1996.
Percorso in funivia fino al Tempio Wannian (dei Diecimila anni), fondato nel 268 d.C. e sosta al Padiglione Qingyin, uno dei punti più suggestivi, che invita alla meditazione e alla contemplazione della natura accompagnati dal “puro suono” delle acque che scorrono fra le formazioni rocciose.
Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro a Chengdu. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 10: Chengdu - Dazu/ pullman (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita del Centro di riproduzione del panda gigante, il magnifico orso simbolo della Cina ed emblema delle razze in via di estinzione. Nel centro sono ospitati anche alcuni esemplari di Panda minore. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento a Dazu in pullman privato. All’arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 11: Dazu - Chongqing (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Visita alla stupefacente zona archeologica di Dazu (Patrimonio UNESCO dal 1999) che racchiude, in oltre 40 templi rupestri, più di 50.000 sculture policrome databili tra il VII e il XII secolo.
Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel tardo pomeriggio, trasferimento a Chongqing. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale e pernottamento.

Giorno 12: Chongqing - Guilin/ treno (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Chongqing, una delle aree urbane più popolose al mondo (l’intera municipalità raggiunge i 32 milioni di abitanti).
Una metropoli dinamica e piena di glamour, attraversata dal fiume Jialing e dal corso superiore dello Yangzi.
Ad unire le due parti della città, l’iconico ponte Chaotianmen, inaugurato nel 2009. Passeggiata nella Città Vecchia di Ciqikou, anticamente un quartiere famoso per la produzione della porcellana e oggi animato da negozietti di artigianato, atelier d’artista e rivendite di tè, visita del caratteristico quartiere di Hongyadong. Pranzo cinese in ristorante locale. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Guilin. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 13: Guilin (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman privato per il villaggio di Yangshuo. Lungo il tragitto, sosta per la visita all’antico villaggio di Daxu. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, navigazione su una imbarcazione tradizionale lungo il fiume Li, durante la quale potrete ammirare gli straordinari paesaggi che hanno ispirato i più grandi poeti e pittori della Cina classica. Passeggiata lungo la via commerciale. Rientro a Guilin. Cena e pernottamento.

Giorno 14: Guilin - Shanghai/ volo (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata al completamento delle visite di Guilin: la Collina Fubo, la Grotta del Flauto di Canna, dove stalattiti e stalagmiti creano un paesaggio sotterraneo fantasmagorico, la Collina della Proboscide dell’Elefante, simbolo della città. Passeggiata al Lago delle Doppie Pagode.
Pranzo e cena cinesi in ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento.

Giorno 15: Shanghai (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Shanghai: il Tempio del Buddha di Giada, vera oasi di silenzio, semplicità e preghiera, dove ancora vive una piccola comunità di monaci e dove è custodita una statua raffigurante un Buddha seduto alto circa 2 metri, intagliato da un unico blocco di giada birmana bianca.
L'antico quartiere, con il suo dedalo di stradine animate da ristorantini all'aperto, botteghe di souvenir, sale da tè, ospita anche il Giardino del Mandarino Yu, delizioso esempio di residenza aristocratica.
Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al caratteristico quartiere di Xintiandi con sosta per un caffè. Cena e pernottamento.

Giorno 16: Shanghai - Zhujiajiao - Shanghai (B/L/D)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata ad un’escursione al piccolo villaggio di Zhujiajiao, ricco di canali e ponticelli, dove si respira l’atmosfera di una Cina di altri tempi. Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio, passeggiata nel quartiere alla moda di Tianzifang. Cena in ristorante. Trasferimento all’aeroporto e partenza dopo la mezzanotte.

Giorno 17: Shanghai – Italia
Arrivo in Italia

Hotel previsti o similari - 4/ 5 stelle
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Pechino - 3 notti: Howard Johnson by Wyndham Paragon
Xi'an - 2 notti: Titan Times
Chengdu - 2 notti: Minshan
Emei - 1 notte: Hongzhushan
Dazu - 1 notte: Ramada Plaza Chongqing West
Chongqing - 1 notte: Glenview ITC Plaza
Guilin - 2 notti: Guilin Bravo Hotel
Shanghai - 3 notti: Jinjiang

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 26/05/24 al 04/09/24
Quota a persona in camera doppia per 17 giorni/ 15 notti (inclusi voli)
€ 3730
dal 05/09/24 al 30/09/24
Quota a persona in camera doppia per 17 giorni/ 15 notti (inclusi voli)
€ 3520
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia e includono il volo dall'Italia.
I prezzi dei voli sono variabili in base al periodo di viaggio. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per poter garantire le tariffe più convenienti.

La quota comprende:
- Volo di linea diretto Air China in classe economica da e per l’Italia
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti come da programma
- Pernottamenti e pasti come da programma (trattamento di pensione completa a partire dalla cena del primo giorno di tour)
- Visite ed escursioni come da programma con guide in italiano
- Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 15 partecipanti
- Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento
- Assistenza in loco 24/7
- Apertura pratica

La quota non comprende:
- Facoltativa: Assicurazione sanitaria integrativa
- Visite, bevande e pasti non menzionati nel programma
- Mance per le guide locali/autisti/camerieri da consegnare all'arrivo in Cina all'accompagnatore, alla guida nazionale o alla guida locale
- Eventuali Tasse di soggiorno locali dove richieste (al momento non previste)
- Facoltativo: Blocco adeguamento Valuta
- Visto di ingresso (fino a Dicembre 2025, i cittadini italiani in possesso di passaporto ordinario potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e amici e transito per un massimo soggiorno di 15 giorni senza bisogno di richiedere un visto d'ingresso)
- Extra di carattere personale
- Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o come facoltativo

Il cambio Euro/ Dollaro su cui sono state effettuate le quotazioni è di EuroUSD 1,06

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!